
Last Updated on 1 Maggio 2020 by Roberto De Pedrini
Generalmente quando si utilizza SFTP si preferisce impostare la connessione tra client e server con le public key … in modo che i due sistemi risultino “trusted” e la connessione SFTP (o SSH, rsync, scp ecc) non richiedano utente e password.
Una comunicazione “trusted” con SSH e SFTP può essere configurata su IBM i seguendo le spiegazioni che trovate ai seguenti link:
- IBM System Magazine “SFTP Tips”
- IBM Support “Configuring the IBM i SSH, SFTP, and SCP Clients to Use Public-Key Authentication“
Potremmo trovarci anche nella condizione di non poter condividere le chiavi pubbliche tra client e server … in questo caso l’autenticazione avviene tramite utente e password come un normale FTP… se il processo è interattivo nessun problema ma se il processo e batch dobbiamo fare qualcosa di differente rispetto a FTP e la password, che va comunque scritta in chiaro in un file di testo!, non può essere messa nello script batch insieme agli altri comandi come facciamo con FTP.
Possiamo percorrere strade differenti: vediamone due qui di seguito dove cerchiamo di scaricare un documento PDF dal server SFTP pubblico dimostrativo di Wing FTP Server … un server SFTP che risponde all’indirizzo ” demo.wftpserver.com” sulla porta “2222” con utente “demo-user” e password “demo-user”:
Index
A – Utilizzare un “Password shell script”
In questo caso, come spiegato in dettaglio nel documento IBM Support “Batch SFTP Download Example Using Password Authentication“, il metodo prevede un file shell script con la password che viene passata a SFTP (SSH) tramite la funzione SSH_ASKPASS. Attenzione… per testare questo metodo è importante creare il CL ed eseguirlo in batch perchè SSH_ASKPASS non funziona da modalità “terminal”.
B – Utilizzare il tool “expect” in ambiente PASE
Expect è un tool che permette di automatizzare processi interattivi come ftp, sftp, telnet… nel nostro caso installando expect e creando un piccolo script per la gestione del processo sftp possiamo permetterci di creare un processo batch che si connette con SFTP, invia la password (che deve però essere scritta in chiaro nello script!) ed esegue i comandi SFTP come un normale script-file di FTP:
- Installare “expect” sul PASE IBM i come spiegato in questo sito di Scott Klement: http://www.scottklement.com/expect/
- Preparare uno script come quello indicato qui sotto (esempio con demo.wftpserver.com)
- Eseguire lo script da PASE con “/usr/local/bin/expect -f /home/FAQ400/sftp_demo_expect.scp”
# Script per eseguire SFTP verso demo.wfpserver.com passando utente e password (in chiaro!) e seguire i passi per il download di un file. # # Eseguire questo script con: # /usr/local/bin/expect -f /home/DEPE/sftp_demo_expect.scp # set HOST "demo.wftpserver.com" set PORT "2222" set USER "demo-user" set PASSWORD "demo-user" spawn sftp -P $PORT $USER@$HOST expect "password:" send "$PASSWORD\r" expect "sftp>" send "lcd /home/FAQ400\r" expect "sftp>" send "cd download\r" expect "sftp>" send "get manual_en.pdf\r" expect "sftp>" send "Quit\r" exit 0
Riflessioni
Per SSH e SFTP è sempre preferibile utilizzare il metodo SSH Key Authentication rispetto a utente-password: purtroppo non sempre è possibile “scambiarsi” le chiavi tra client-e-server… in questo caso il metodo sopra descritto può essere d’aiuto!
Potrebbe capitare però di trovarsi nella situazione dove il server non accetta di ricevere la chiave pubblica del client ma di scambiarsi utente e password ogni volta
--- Roberto De Pedrini Faq400.com
Buongiorno Roberto, mi domandavo se ci fosse la possibilità di registrare l’esito dello script, eventualmente tracciando la tipologia di errore (es: connessione non disponibile, password non corretta, ecc….). Grazie per il tuo contributo e complimenti
Buongiorno Roberto
ho seguito le indicazioni e l’esempio indicato seguendo la soluzione ‘expect’. Il download che segue la get si ferma sempre dopo aver scaricato circa il 2% del file (256 kb a volte 288) senza dare nessun msg di errore. Idee ? Grazie per l’aiuto e complimenti
Buongiorno Roberto,
ho provato la soluzione “A” di IBM ma non funziona…ho scritto ad IBM ma non so se e quando mi risponderà…tu hai avuto modo di provarlo? Hai trovato dei problemi?
Grazie per l’aiuto