01 - Programmazione01d - Rational RDi e altri Tools

Display file DDS Edit per VsCode, nuova preview.

Last Updated on 19 Ottobre 2025 by Roberto De Pedrini

Incuriosito da alcuni messaggi di Cristian Larsen su Linkedin (New Release – Display File DDS Edit v.0.10.1) ho voluto scaricare l’estensione Vscode Display File DDS Edit e fare qualche prova con dei DSPF.

✅ Cosa c’è di nuovo
La versione 0.10.0 dell’estensione ha introdotto nuove funzionalità che avvicinano l’esperienza di editing dei file DSPF (Display File DDS) all’interno di VS Code (migliorata la gestione dei campi direttamente dallo schema)
L’autore segnala che il progetto “sta crescendo in direzione di un vero compagno di editing DDS dentro VS Code”, e gli sviluppi che man mano Christian presenta su Linkedin fanno ben sperare di vedere presto uno strumento veramente sostituto ad SDA (che, vi ricordo, dalla 7.6 non sarà più disponibile, o, almeno, aggiornabile).
È disponibile già per test: chi vuole può provarla come preview : Display File DDS Edit – VsCode Extension

Se volete vederlo in azione è disponibile questo video su Youtube dallo stesso Cristian Larsen: Working with Display File DDS Edit

⚠️ Cosa NON è (ancora)
Va sottolineato che l’estensione è ancora giovane e non compete ancora con strumenti consolidati come Rational Developer for i (RDi) nel fronte dell’editing grafico/display-file completo e dell’integrazione profonda nello sviluppo RPG/ILE.
Alcune funzionalità tipiche degli editor DSPF avanzati — come layout grafico drag-and-drop, simulazione runtime interattiva, generazione automatica di codice CL/SQL associato — non sono ancora disponibili o sono in fase embrionale.
Con l’arrivo di OS 7.6 di IBM i, dove alcune tecnologie legacy di DDS potrebbero essere deprecate, è importante considerare che l’ecosistema evolverà e gli strumenti devono adattarsi.
🎯 Perché è interessante per la community IBM i
Se siete sviluppatori RPG/ILE che ancora lavorano su file display DDS (DSPF) o avete ambienti legacy che richiedono manutenzione, questo tipo di estensione rappresenta un’alternativa leggera e moderna rispetto all’IDE tradizionale.
L’integrazione con VS Code — già utilizzato da molti per front-end, interfacce moderne, open source — può dare un boost alla produttività e consentire una transizione verso toolchain più aperte.
L’attesa di un editor DSPF “completo” in VS Code stimola la community a contribuire, segnalare bug, proporre feature, e forse partecipare al progetto open/preview.
🧭 Cosa puoi fare ora
Scarica e installa la versione più recente dell’estensione “Display File DDS Edit” dal Marketplace di VS Code o dal link fornito da Cristian Larsen.
Prova con un tuo file DSPF, magari in un ambiente di test, per capire cosa già funziona bene e quali feature mancano.
Condividi feedback: bug, richieste di funzionalità, idee di evoluzione — più la community contribuisce, più lo strumento potrà crescere.
Valuta come integrare questo tipo di tool nella tua pipeline di sviluppo RPG/ILE o nella migrazione verso ambienti più moderni.he dalla 7.6 di sistema operativo non è più disponibile.

Related Posts
DB2 for i SQL – Stringhe – POSSTR-LOCATE-LOCATE_IN_STRING (IT)

Introduzione Spesso, nelle nostre applicazioni, abbiamo la necessità di lavorare con le stringhe di testo e l'SQL del DB2 può Read more

DB2 for i & SQL – FAQ & Howto (Part. 1) (IT)

Database DB2 e SQL ... forse lo strumento più potente e completo che abbiamo sulla piattaforma IBM i: ecco una Read more

Annuncio IBM i 7.4

Arriva direttamente con l'uovo di Pasqua questo annuncio IBM per le novità della versione IBM i 7.4, versione iNext secondo Read more

Generated Always Columns – Approfondimenti (IT)

Introduzione "Generated Always Column": sono colonne, campi, di una tabella il cui contenuto è controllato direttamente dal sistema ... e Read more

--- Roberto De Pedrini Faq400.com
About author

Founder di Faq400 Srl, IBM Champion, ideatore del sito Faq400.com e del Blog blog.faq400.com. Sviluppatore RPG da quando avevo i pantaloni corti, forte sostenitore della piattaforma IBM i (ex AS400), ho sempre cercato di convididere le mie conoscenze con gli altri tramite forum, eventi e corsi. Oggi, tramite Faq400 Srl, cerchiamo di aiutare le aziende a sfruttare al meglio questa fantastica piattaforma IBM i.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *