Ciao a tutti,
oggi voglio segnalarvi un annuncio che potrebbe segnare una svolta per lo sviluppo applicativo su ambienti IBM: Project Bob di IBM. IBM+2CIO Dive+2
Project Bob è un nuovo IDE (Integrated Development Environment) potenziato da AI annunciato da IBM nel corso del suo evento TechXchange 2025. L’obiettivo dichiarato: aiutare gli sviluppatori a spedire software di qualità più rapidamente, attraverso strumenti di automazione, revisione intelligente del codice, supporto ai flussi DevSecOps e modernizzazione applicativa.
In particolare:
Una delle notizie più interessanti è che Project Bob va oltre il solo ambiente Java o moderno: IBM intende estendere il supporto agli ambienti IBM i (RPG, CL, ecc.) e IBM Z (COBOL, mainframe).
Questo significa che, per chi lavora ancora con RPG, ILE RPG, CLP, oppure con COBOL su z/OS, si apre la prospettiva di avere un assistente AI che possa aiutare nel refactoring, nella modernizzazione, nella migrazione e nell’automazione dello sviluppo. Immaginate: analisi del codice RPG/COBOL, suggerimenti di refactoring, automazione dei test, supporto DevOps integrato…
Se siete responsabili dello sviluppo su IBM i o IBM Z, vi suggerisco di:
Incuriosito da alcuni messaggi di Cristian Larsen su Linkedin (New Release - Display File DDS Edit v.0.10.1) ho voluto scaricare…
Voglio segnalarvi un nuovo articolo molto interessante di Massimo Duca nella serie IBM i & SQL Tips. In questo sesto…
Ciao a tutti, voglio segnalarvi un post molto utile di Marco Riva sul suo sito Markonetools, in cui spiega in…
Approfitto di una recente discussione su IBM TechXchange per segnalarvi un’ottima guida di Anna Niederschulte: dedicata alla configurazione di SFTP…
Voglio segnalarvi questo secondo post di Massimo Duca nella serie SQL Tips. In questa puntata vediamo come usare SQL per…
Oggi voglio segnalarvi un interessante articolo scritto da Marco Riva sul suo blog Markonetools: “Non è bello far paragoni… ma”🔗…