Categories: 01a - RPG

Alternativa a OVRDBF nelle specifiche F (dcl-f free)

Non è una novità di RPG ma ogni tanto è utile ricordare che se vogliamo utilizzare, all’interno dei nostri programmi RPG, dei nomi di file di fantasia che “puntano” ad un file differente (ad esempio quando abbiamo lo stesso file aperto in INPUT e in UPDATE-ADD con due nomi differenti), possiamo utilizzare le keyword EXTFILE e EXTDESC ed evitare gli OVRDBF nel CL o in fase di compilazione.

Prendiamo questo esempio di John B nelle discussioni di Midrange.com : https://archive.midrange.com/rpg400-l/202208/msg00115.html

-->> EXTFILE eliminates the need to do a RUN-TIME OVRDBF.
--->> EXTDESC eliminates the need of a COMPILE-TIME OVRDBF.

       dcl-f bar542d   workstn infds(ScrDS) extfile('GLOBAL/BAR542D')
                                            extdesc('GLOBAL/BAR542D') ;

Ce ne parlava già Simon Hutchinson nel 2013 : Useful keywords for your F-specs

Related Posts
DB2 for i SQL – Stringhe – POSSTR-LOCATE-LOCATE_IN_STRING (IT)

Introduzione Spesso, nelle nostre applicazioni, abbiamo la necessità di lavorare con le stringhe di testo e l'SQL del DB2 può Read more

DB2 for i & SQL – FAQ & Howto (Part. 1) (IT)

Database DB2 e SQL ... forse lo strumento più potente e completo che abbiamo sulla piattaforma IBM i: ecco una Read more

Annuncio IBM i 7.4

Arriva direttamente con l'uovo di Pasqua questo annuncio IBM per le novità della versione IBM i 7.4, versione iNext secondo Read more

Generated Always Columns – Approfondimenti (IT)

Introduzione "Generated Always Column": sono colonne, campi, di una tabella il cui contenuto è controllato direttamente dal sistema ... e Read more

--- Roberto De Pedrini Faq400.com

Recent Posts

VsCode Extension: Bob Cozzi’s RPG IV to RPG Free Conversion

L’estensione “RPG IV to Free Format Conversion” sviluppata da Bob Cozzi (Cozzi Research) è pensata per semplificare la conversione di…

1 giorno ago

IBM i & SQL Tips #010 – Localizzare programmi nella Call Stack con STACK_INFO

Ciao a tutti, oggi voglio segnalarvi un altro interessante contributo di Massimo Duca, parte della sua ormai nota serie IBM…

1 giorno ago

Display file DDS Edit per VsCode, nuova preview.

Incuriosito da alcuni messaggi di Cristian Larsen su Linkedin (New Release - Display File DDS Edit v.0.10.1) ho voluto scaricare…

2 settimane ago

Project Bob: il nuovo strumento AI di IBM per sviluppo COBOL su IBM Z e RPG su IBM i

Ciao a tutti,oggi voglio segnalarvi un annuncio che potrebbe segnare una svolta per lo sviluppo applicativo su ambienti IBM: Project…

2 settimane ago

IBM i & SQL Tips #6: chiamare API REST e analizzare le risposte JSON con SQL

Voglio segnalarvi un nuovo articolo molto interessante di Massimo Duca nella serie IBM i & SQL Tips. In questo sesto…

1 mese ago

Come funziona il passaggio di parametri a un programma IBM i (RPG / Cobol)

Ciao a tutti, voglio segnalarvi un post molto utile di Marco Riva sul suo sito Markonetools, in cui spiega in…

1 mese ago