Siamo ormai in pieno autunno ma una bella rinfrescata è sempre piacevole visto le giornate quasi estive che continuano a farci compagnia in questi giorni… diamo quindi un benvenuto agli ultimi Technology Refresh per IBM i!
L’annuncio è di soli due giorni fa, 8 Ottobre 2019, Technology Refresh per IBM i, TR1 per la 7.4 e TR7 per la 7.3, sono arrivati puntuali gli aggiornamenti alle ultime versione del sistema operativo con nuove funzionalità per gli sviluppatori e sistemisti e nuove cose interessanti lato Open Source. Ennesima prova dello sforzo che i laboratori di Rochester stanno facendo per rendere sempre più attuale e moderna questa fantastica piattaforma IBM i che, purtroppo, oggi vediamo spesso, anche in grandi aziende, ferma a vecchie versioni e a vecchi modi di lavorare e sviluppare… quando invece potrebbe dare grandi soddisfazioni se utilizzata come un IBM i e non ancora come un AS400…. ma è un discorso vecchio!
Le novità riguardano sia il lato development che quello administration per IBM i: vi porto qui sotto i link diretti agli annunci IBM e mi limito ad approfondire o evidenziare quelli che, secondo me, sono gli aspetti più importanti:
Index
Interessanti novità lato IWS, l’Integrated Web Server. Ormai tutti noi dobbiamo avere a che fare con i Web Service e sempre più spesso ci troviamo a dover pubblicare o consumare servizi in modalità Web API. IWS ci semplifica non poco tutto il processo di pubblicazione dei Web Service da IBM i, non solo partendo dai nostri normali programmi o service program RPG o Cobol ma anche da semplici statement SQL che possono essere pubblicati come dei veri web service senza preoccuparsi di tutta la conversione Json o XML.
Le novità di questa TR sono:
Anche in questo TR Scott Forstie e il suo laboratorio sono riusciti a “sfornare” diverse nuovi “dolcetti”: non solo nel campo degli IBM i DB2 services, che semplificano l’accesso ad oggetti, configurazioni e analisi del sistema senza dover ricorrere a complesse system API o al richiamo di comandi di sistema con output su file, ma anche diversi enhancements al motore DB2 stesso.
Vediamone qualcuno:
QSYS2.PROGRAM_INFO
una view SQL per vedere le informazioni di un oggetto programma (DSPPGM)QSYS2.PROGRAM_EXPORT_IMPORT_INFO
per ottenere informazioni sulle funzioni – procedure esportate ed importate dai serice-program ( (DSPSRVPGM)Novità interessanti per il nostro caro RPG … che, utilizzato in modalità free con le funzioni ILE, non ha niente da invidiare ad altri più blasonati linguaggi e ci permette direttamente o via SQL Embedded di trattare con XML, JSON e Web Service in modo abbastanza semplice.
Approfondimenti specifici in questo post su RPG Cafè : Fall 2019 enhancements for RPG – DATA-GEN, OVERLOAD, OPTIONS(EXACT)
Rational Rdi si diffonde sempre di più tra gli sviluppatori IBM i, anche i fedelissimi al SEU/PDM stanno ricredendosi sui vantaggi offerti da un IDE integrato che permette una migliore gestione dei sorgenti e di tutto il processo di sviluppo, compilazione, test e debug dei programmi. Con l’ultima versione 9.6 abbiamo già un ottimo IDE e questa TR porta ancora alcune cose interessanti:
ACS ha ormai sostituito ovunque il vecchio Client Access o Iseries Access grazie alla sua portabilità e compatibilità con diversi sistemi operativi, ma anche grazie a tutte le nuove funzioni che si porta con sé, come “Run SQL Script”, impagabile!
Proprio nel “Run SQL Script” ci sono interessanti novità, come SQL Content Assist, le funzioni di prompting (F4 di STRSQL) … e qui ci vuole una “ola” da stadio… ne avevamo proprio bisogno! Restando in questa funzione di ACS interessanti anche le novità su “Insert from example” e “Save as Example” per metterci via i nostri “template” SQL.
Anche nell’emulazione 5250 alcune interessanti novità per chi lo utilizza lato sviluppo o amministrazione, come le funzioni F8 e F9 di ripresa comandi precedenti nettamente migliorate (ad esempio se fai DSP* e F9 vengono presentanti gli ultimi comandi immessi che iniziano con DSP!).
Anche il nuovo ODBC Application package per l’accesso al DB2 dalle applicazioni Open Source Node.js e Python è interessante.
Ci sono altre novità introdotte dal TR su BRMS, Open Source e supporto all’Hardware … che vi invito a leggere direttamente dagli annunci IBM.
Questi sono solo gli annunci … dobbiamo attendere il 15 Novembre per poterli scaricare e testare sulle nostre partizioni IBM i. Tempi differenti invece per le novità di ACS e di Rational Rdi, disponibili prima del 15 Novembre!
--- Roberto De Pedrini Faq400.comCon questo post voglio consigliarti la lettura di questo articolo di Giancarlo Lui sulla TechXChange Community: IBM i System Management:…
Nel suo recente articolo "Option *convert in RPG Free" , Aldo Succi esplora l'opzione *CONVERT nel linguaggio RPG, evidenziando come…
Guida pratica all'aggiornamento dei certificati Java e DCM per consumo web services via SQL HTTPGETCLOB e HTTP_GET.
Riceviamo e pubblichiamo ben volentieri questo "tip & trick" di Patrick Rizzi che presenta una tecnica che permette di intervenire…
Prendo spunto da una risposta di Michael Mayer sulle mailing list di Midrange.com a chi chiedeva come monitorare i messaggi…
Le imprese sono sempre più alla ricerca di strumenti che possano migliorare l'efficienza, la collaborazione e la gestione delle risorse.…