Webinar C-Level (W15 – Free) 02/09/2020 “Public Speaking per CIO e IT Manager” – Massilimiliano Cavallo

Speaker:

Massimiliano Cavallo – Ideatore del Metodo Public Speaking Top, il corso per parlare in pubblico con il numero più alto di recensioni in Italia

Abstract:

L’attenzione delle persone è sempre più bassa. Per questo è importante saper comunicare con efficacia per farsi ascoltare.In questo webinar Massimiliano Cavallo, ideatore del Metodo Public Speaking Top, spiegherà come conquistarel’attenzione del proprio pubblico durante uno speech – dal vivo o online – e come mantenerla fino alla fine.

Iniziamo la serie dei webinar dedicati ai C-Level, con un Webinar sul Public Speaking coinvolgeno uno dei massimi esperti in Italia, Massimiliano Cavallo, ideatore del metodo Public Speaking Top, corsi pratichi ed efficaci con un numero di persone limitato, coinvolti in prima persona nel corso dall’inizio alla fine (e ve lo dico per esperienza personale!).

Sappiamo tutti quanto sia importante saper parlare in pubblico, vincere la paura di trovarsi davanti ad un pubblico, che siano 5 persone in una riunione aziendale che 50 o 500 di un vero e proprio evento; che tu sia un C-Level o meno, saper comunicare e tenere l’attenzione degli altri è uno skill che, spesso, sottovalutiamo nel nostro bagaglio.

Data: Mercoledì 2 Settembre Ore 17.00

La serie dei webinar dedicati ai C-Level sarà free per tutti, non solo per CIO e IT Manager.

Vi aspettiamo!

Iscrizione diretta su GotoWebinar: https://attendee.gotowebinar.com/register/4238889313716572176

oppure passando dalla fiera ONLiNE DAYS 2020: https://www.faq400events.com/a2020-online-days-attendance/

Se vuoi vedere il ricco calendario di Webinar delgi ONLiNE DAYS 2020, guarda qui: https://www.faq400events.com/a2020-online-days-program/

Per accedere al webinar:

Per iscriverti agli ONLiNE DAYS:

Per l’agenda dei webinar:

Related Posts
DB2 for i SQL – Stringhe – POSSTR-LOCATE-LOCATE_IN_STRING (IT)

Introduzione Spesso, nelle nostre applicazioni, abbiamo la necessità di lavorare con le stringhe di testo e l'SQL del DB2 può Read more

DB2 for i & SQL – FAQ & Howto (Part. 1) (IT)

Database DB2 e SQL ... forse lo strumento più potente e completo che abbiamo sulla piattaforma IBM i: ecco una Read more

Annuncio IBM i 7.4

Arriva direttamente con l'uovo di Pasqua questo annuncio IBM per le novità della versione IBM i 7.4, versione iNext secondo Read more

Generated Always Columns – Approfondimenti (IT)

Introduzione "Generated Always Column": sono colonne, campi, di una tabella il cui contenuto è controllato direttamente dal sistema ... e Read more

--- Roberto De Pedrini Faq400.com

Recent Posts

VsCode Extension: Bob Cozzi’s RPG IV to RPG Free Conversion

L’estensione “RPG IV to Free Format Conversion” sviluppata da Bob Cozzi (Cozzi Research) è pensata per semplificare la conversione di…

2 giorni ago

IBM i & SQL Tips #010 – Localizzare programmi nella Call Stack con STACK_INFO

Ciao a tutti, oggi voglio segnalarvi un altro interessante contributo di Massimo Duca, parte della sua ormai nota serie IBM…

2 giorni ago

Display file DDS Edit per VsCode, nuova preview.

Incuriosito da alcuni messaggi di Cristian Larsen su Linkedin (New Release - Display File DDS Edit v.0.10.1) ho voluto scaricare…

2 settimane ago

Project Bob: il nuovo strumento AI di IBM per sviluppo COBOL su IBM Z e RPG su IBM i

Ciao a tutti,oggi voglio segnalarvi un annuncio che potrebbe segnare una svolta per lo sviluppo applicativo su ambienti IBM: Project…

2 settimane ago

IBM i & SQL Tips #6: chiamare API REST e analizzare le risposte JSON con SQL

Voglio segnalarvi un nuovo articolo molto interessante di Massimo Duca nella serie IBM i & SQL Tips. In questo sesto…

1 mese ago

Come funziona il passaggio di parametri a un programma IBM i (RPG / Cobol)

Ciao a tutti, voglio segnalarvi un post molto utile di Marco Riva sul suo sito Markonetools, in cui spiega in…

1 mese ago