Python e IBM i – FAQ, tips e howto (IT)

Sviluppare applicazioni Python su IBM i? Partiamo dall’installazione di Python per poi affrontare i primi passi in questo affascinante mondo dell’Open Source e di tutto quello che apre al mondo IBM i.

Una raccolta di domande/risposte, tips e howto presi da forums e altri siti web IBM i e Python. Se vuoi contribuire a questa raccolta utilizza pure l’area commenti in fondo alla pagina!

iPY001 – Primi passi con Python su IBM i (guida passo passo)

Seguendo una guida IT-Jungle di Stephanie Rabbani (“Guru: Getting Started With Python On IBM i”) e qualche altro post in giro per il web (“Introduction to Python for IBM i” di Mike Pavlak e “Pratical guide to Python” di Kevin Adler) ho installato Python3 sulla mia macchina IBM i 7.2.

In meno di 20 minuti ho testato il classico Hello World e scaricato da Github un progetto di Alan Seiden Group con qualche bel esempio di Python e IBM i… non è fantastico? E’ proprio qui il bello … rispetto allo sviluppo classico RPG con Python (e altri linguaggi disponibili su IBM i) possiamo trovare in giro migliaia di applicazioni Open Source da assemblare insieme nei nostri progetti.

Ecco i pochi passi fatti, con qualche commento, e, a seguire, i riferimenti del materiale:

  • Da IBM ACS Access Client Solution scelgo “Strumenti – Gestione pacchetti Open Source”
  • Installo oppure aggiorno se non aggiornati i pacchetti “yum” e “python3” e “git”
  • Apro una sessione con Putty in SSH sul mio IBM i (assolutamente meglio di QP2TERM!)
  • Aggiorno la PATH come indicato nella guida di Stephanie Rabbani ( PATH=/QOpenSys/pkgs/bin:$PATH export PATH )
  • Creo nella mia home IFS un piccolo programma con la sola istruzione ” print(“hello world”) ” (attenzione al print in minuscolo e non in maiuscolo come nella guida!)
  • Eseguo il mio primo programma Hello Word : “python3 /home/faq400/hello.py” (anche qui attenzione a scrivere python3 in minuscolo!
  • Primo passo fatto … vediamo se trovo qualcosa di pronto da testare …
  • Vado su Github e trovo “Pyhon for IBM i example” del Club Seiden
  • Provo a scaricare il progetto con git “git clone https://github.com/Club-Seiden/python-for-IBM-i-examples.git” … ma ho un problema di HTTPS (“fatal: Unable to find remote helper for ‘https'”)
  • Litigo un po’ cercando di disabilitare il controllo della firma ma niente da fare …
  • Clono allora il repository con questo comando, che funziona egregiamente ” git clone git://github.com/Club-Seiden/python-for-IBM-i-examples.git“
  • Mi metto nella directory del servizio “active job dashboard” ( cd /home/faq400/python-for-IBM-i-examples/non-wheel/active-jobs-dashboard/ )
  • Eseguo l’applicazione Python che mi genera un server http in attesa: ” python3 ./server.py “
  • Provo l’applicazione sulla porta 3333 all’indirizzo ip del mio IBM i ( http://192.168.xxx.xxx:3333/)
  • Si può fare!

In questo ottimo post su IT-Jungle vediamo come installare Python3 sul nostro IBM i utilizzando l’apposita funzione di gestione dei prodotti Open Source di ACS … la cosa è semplice … ci si mette meno di 20 minuti a fare un piccolo Hello Word o scaricare un progetto già pronto da Github:

iPY002 – Primi passi con Python su IBM i (video)

Grazie a questo video di Moammed Yusuf ognuno di noi può provare a fare delle piccole cose con Python3 su IBM i con accesso al DB2 … senza neppure installare niente sul proprio sistema ma utilizzando l’ottimo servizio di PUB400.COM

How to connect IBM i db2 using Python | yusy4code

Related Posts
DB2 for i SQL – Stringhe – POSSTR-LOCATE-LOCATE_IN_STRING (IT)

Introduzione Spesso, nelle nostre applicazioni, abbiamo la necessità di lavorare con le stringhe di testo e l'SQL del DB2 può Read more

DB2 for i & SQL – FAQ & Howto (Part. 1) (IT)

Database DB2 e SQL ... forse lo strumento più potente e completo che abbiamo sulla piattaforma IBM i: ecco una Read more

Annuncio IBM i 7.4

Arriva direttamente con l'uovo di Pasqua questo annuncio IBM per le novità della versione IBM i 7.4, versione iNext secondo Read more

Generated Always Columns – Approfondimenti (IT)

Introduzione "Generated Always Column": sono colonne, campi, di una tabella il cui contenuto è controllato direttamente dal sistema ... e Read more

--- Roberto De Pedrini Faq400.com

Recent Posts

IBM i: La gestione del sistema è più semplice di quanto pensi

Con questo post voglio consigliarti la lettura di questo articolo di Giancarlo Lui sulla TechXChange Community: IBM i System Management:…

4 mesi ago

RPG Free e option(*convert) per una migliore gestione parametri

Nel suo recente articolo "Option *convert in RPG Free" , Aldo Succi esplora l'opzione *CONVERT nel linguaggio RPG, evidenziando come…

4 mesi ago

Aggiornamento Certificati CA per BCE: Guida Pratica

Guida pratica all'aggiornamento dei certificati Java e DCM per consumo web services via SQL HTTPGETCLOB e HTTP_GET.

4 mesi ago

Gestione dei file video bloccati su IBM i: una soluzione efficace

Riceviamo e pubblichiamo ben volentieri questo "tip & trick" di Patrick Rizzi che presenta una tecnica che permette di intervenire…

8 mesi ago

Monitoraggio Messaggi QSYSOPR: SQL per Ottenere Messaggi e Reply

Prendo spunto da una risposta di Michael Mayer sulle mailing list di Midrange.com a chi chiedeva come monitorare i messaggi…

8 mesi ago

Perché l’ERP è la Chiave del Successo per le Imprese Moderne

Le imprese sono sempre più alla ricerca di strumenti che possano migliorare l'efficienza, la collaborazione e la gestione delle risorse.…

10 mesi ago