Gestione del Sistema IBM i: FAQ & Howto (Parte 5) IT
16 Luglio 2021
Continua la raccolta di FAQ sulla gestione del Sistema IBM i – SysAdmin, parte 5. Gestione del sistema IBM i: FAQ & Howto (Parte 1) Gestione del sistema IBM i: FAQ & Howto (Parte 2)…
---
Roberto De Pedrini
Faq400.com
RPG-FAQ-039: RPG & Open Access
16 Luglio 2021
Se vogliamo approfondire il tema RPG & Open Access abbiamo una ottima collezione di articoli, di Jon Paris and Susan Gantner, che mostrano come utilizzare Open Access per fare dierse cose direttamente da RPG; https://authory.com/JonParisAndSusanGantner?collection=Open-Access…
---
Roberto De Pedrini
Faq400.com
RPG-FAQ-038: Printer files AFP e Font possibili
16 Luglio 2021
Se vogliamo testare i font utilizzabili nei printer files AFP … possiamo utilizzare un semplice PRTF come quello che segue, consigliato da Eric su Midrange.com; A dire il vero … i font di questo semplice…
---
Roberto De Pedrini
Faq400.com
Clonazione di sistemi IBM i: Ripristino connessioni multiple verso i dischi
13 Giugno 2021
Quando si avvia un clone IBM i, uno dei compiti da eseguire è quello di resettare le connessioni con i dischi. Il reset può essere eseguito da Dedicated Service Tools (DST), durante l’IPL in modalità manuale, da System Service Tools (SST), o utilizzando l’API QYASSDMO. In questo post, discuteremo quest’ultimo metodo, utile per automatizzare la clonazione di LPAR IBM i.
Harbour - Primi passi nello sviluppo
13 Giugno 2021
Dopo aver i strumenti base e come si installa Harbour su linux e windows vediamo quali sono i comandi base e come gestire un file DBF, fino ad arrivare alla creazione di una piccola schermata console di inserimento dati
Chiamate ricorsive in RPG ILE ed SQL - parte 1
13 Giugno 2021
Tutti sappiamo che in RPG un programma non può richiamare sè stesso. Ma una procedura di un programma ILE può ! Vediamo come le capacità ricorsive delle procedure possono facilitare molto alcune situazioni applicative.
QPDF su IBM i
13 Giugno 2021
QPDF è una libreria C ++ e un insieme di programmi che ispezionano e manipolano la struttura dei file PDF. Può crittografare e linearizzare i file, esporre le parti interne di un file PDF ed eseguire molte altre operazioni utili agli utenti finali e agli sviluppatori PDF.