
Last Updated on 21 Agosto 2020 by Roberto De Pedrini
Index
Speaker:
Liam Allan – Software developer – Speaker – IBM Champion
Abstract:

In questa sessione, in lingua inglese, Liam Allan, ci parlerà di GIT per Sviluppatori RPG/Cobol, partendo dalla installazione dello stesso tramite Yum per poi vedere insieme il Workflow di Git e i suoi oggetti (repository, branch ecc). Vedremo anche i git tools disponibili.
Learning Objectives:
How to install git via yum
How to create repos
Understanding what git does under the covers
Conflict resolution between commits
The git workflow
Available git tools
Data: Martedì 25 Agosto Ore 17.00 – Aggiungi al calendario
Anche nel mondo RPG e Cobol, in ambiente IBM i, indipendentemente dalla dimensione dell’azienda o software house, diventa sempre più importante gestire correttamente il processo di sviluppo delle applicazioni, garantendo dei rilasci sempre più veloci, ma gestiti, sincronizzando spesso diversi team di sviluppatori anche su linguaggi differenti (tipico front end web e back-end RPG o Cobol). La corretta gestione del versioning del codice non può essere più limitata alla data di modifica della riga o a trucchi per riconoscere gli interventi di questo o quello sviluppatore.
Nel mondo Linux e Open Source GIT ha avuto un grosso successo proprio nella gestione del versioning del codice ma anche nella gestione del progetto con team di sviluppatori diversi.
Anche il codice RPG o Cobol possiamo gestirlo con GIT appoggiandosi appoggiando il repository su un server interno o su i classici Github, Bitbucket ecc.
In questo Webinar Liam ci parla proprio di GIT, come installarlo, come utilizzarlo, come gestire il workflow di Git con i suoi passaggi.
Seguirà la settimana successiva proprio un webinar dedicato apposta alla gestione del codice e dei progetti RPG/Cobol con Git: casi concreti di utilizzo, strumenti possibili free e non free.
Ci sarete?
Vi aspettiamo, Martedì 25 Agosto Ore 17.00.
Iscrizione diretta su GotoWebinar: https://attendee.gotowebinar.com/register/1420676084778150411
oppure passando dalla fiera ONLiNE DAYS 2020: https://www.faq400events.com/a2020-online-days-attendance/
Se vuoi vedere il ricco calendario di Webinar delgi ONLiNE DAYS 2020, guarda qui: https://www.faq400events.com/a2020-online-days-program/
Per accedere al webinar:
Per iscriverti agli ONLiNE DAYS:
Per l’agenda dei webinar: