Sondaggio Marketplace IBM i 2020

E’ stato presentato negli scorsi giorni il “2020 IBM i Marketplace Survey”, il sondaggio di Help System che, ormai da sei anni a questa parte, rileva umore, intenzioni e preoccupazioni di CIO e decision maker nel campo IBM i a livello globale (con le risposte di più di 500 aziende, da tutti i paesi e di tutte le dimensioni).

Trovate la survey uffiiale a questo link:

“2020 IBM i Marketplace Survey Results”

e un interessante webinar di analisi con Alison Butterill, Brandon Pederson, Tom Huntington, Timoty Prickett Morgan e Ian Jarman al seguente link :

“2020 IBM i Marketplace Survey Results Revealed”

Vi invito a leggere il PDF della survey e ad ascoltare l’interessante Webinar dei 5 personaggi del mondo IBM i che danno una bella lettura al sondaggio.

Tento di riassumere in una infografica e in qualche punto qui sotto, quelli che, secondo me, sono le cose interessanti che emergono dalla survey … vi invito a guardare il webinar per una analisi più approfondita, fatta da chi ha, sicuramente, più voce in capitolo del sottoscritto!

Survey at a glance (Infografica)

Survey at a Glance (Bullet Point)

  • Più del 50% è alla 7.3 … in crescita la 7.4: ma quello che si vede è una tendenza del mercato a seguire l’evoluzione di IBM i proposta da IBM.
  • Nel top delle preocupazioni (concerns) degli IT Manager troviamo sempre Security, HA/DR, Application Modernizations e IBM i Skills… forse perché sono dei processi che, in un certo senso, non finiscono mai. Per noi di Faq400 questi sono risultati importanti, il tema della “Application Modernization” ci coinvolge parecchio in questo periodo con i nuovi servizi di “Faq400 Solution Selection” e il tema degli IBM Skills tra formazione presso l’azienda, gli eventi formativi e i nuovi corsi in E-Learning che stiamo preparando sono parte fondamentale dei servizi di Faq400.
  • Anche se RPG fa sempre da padrone (88%!) come linguaggio per IBM i si vede un affiancamento di sviluppo con soluzioni e linguaggi Open Source: Node.js, Python, Git e Apache.
  • Vediamo anche una grande presenta di Rational Rdi, il 50% di chi risponde lo possiede (anche se tutti non lo usano regolarmente): mi piacerebbe vedere i numeri dell’Italia: non vedo così tanti Rational Rdi … il SEU la fa ancora da padrone qui da noi!
  • Interessante vedere che più del 40% delle aziende con IBM i abbia tendenzialmente un solo System Administrator e mediamente dai 3 ai 10 developers: non così lontana dalla realtà italiana con IBM i.
  • Mediamente chi risponde ha in casa 1 o 2 IBM i con una o due partizioni: si vede anche un aumento di interesse per partizioni aggiuntive con Linux
  • La parte del leone nel sondaggio la fanno gli USA (47%) con un bella quota di Europei (27%) in crescita
  • Il fattore sicurezza e affidabilità della piattaforma fa sì che diverse aziende del settore Banking/Finance/Health/Insurance scelgano IBM i … anche se nel sondaggio il Manufactoring rappresenta la fetta più grande numericamente.
  • Abbiamo ancora un bello “zoccolo duro” di persone che vengono dal S/38 e S/36 (più del 30% di chi risponde)

Indubbiamente interessante questa survey che è ormai diventata quella di riferimento per IBM i … grazie Help System!

Related Posts
DB2 for i SQL – Stringhe – POSSTR-LOCATE-LOCATE_IN_STRING (IT)

Introduzione Spesso, nelle nostre applicazioni, abbiamo la necessità di lavorare con le stringhe di testo e l'SQL del DB2 può Read more

DB2 for i & SQL – FAQ & Howto (Part. 1) (IT)

Database DB2 e SQL ... forse lo strumento più potente e completo che abbiamo sulla piattaforma IBM i: ecco una Read more

Annuncio IBM i 7.4

Arriva direttamente con l'uovo di Pasqua questo annuncio IBM per le novità della versione IBM i 7.4, versione iNext secondo Read more

Generated Always Columns – Approfondimenti (IT)

Introduzione "Generated Always Column": sono colonne, campi, di una tabella il cui contenuto è controllato direttamente dal sistema ... e Read more

--- Roberto De Pedrini Faq400.com

Recent Posts

VsCode Extension: Bob Cozzi’s RPG IV to RPG Free Conversion

L’estensione “RPG IV to Free Format Conversion” sviluppata da Bob Cozzi (Cozzi Research) è pensata per semplificare la conversione di…

2 giorni ago

IBM i & SQL Tips #010 – Localizzare programmi nella Call Stack con STACK_INFO

Ciao a tutti, oggi voglio segnalarvi un altro interessante contributo di Massimo Duca, parte della sua ormai nota serie IBM…

2 giorni ago

Display file DDS Edit per VsCode, nuova preview.

Incuriosito da alcuni messaggi di Cristian Larsen su Linkedin (New Release - Display File DDS Edit v.0.10.1) ho voluto scaricare…

2 settimane ago

Project Bob: il nuovo strumento AI di IBM per sviluppo COBOL su IBM Z e RPG su IBM i

Ciao a tutti,oggi voglio segnalarvi un annuncio che potrebbe segnare una svolta per lo sviluppo applicativo su ambienti IBM: Project…

2 settimane ago

IBM i & SQL Tips #6: chiamare API REST e analizzare le risposte JSON con SQL

Voglio segnalarvi un nuovo articolo molto interessante di Massimo Duca nella serie IBM i & SQL Tips. In questo sesto…

1 mese ago

Come funziona il passaggio di parametri a un programma IBM i (RPG / Cobol)

Ciao a tutti, voglio segnalarvi un post molto utile di Marco Riva sul suo sito Markonetools, in cui spiega in…

1 mese ago